
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- via fratelli Gorlini 1 - Milano
- CAP:
- 20151
- Latitudine:
- 45.490216505537
- Longitudine:
- 9.1011509287529
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Parete del palazzo
- Data di collocazione:
- 25 aprile 2021
- Materiali (Generico):
- Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Vernice murale su parete in muratura, realizzata coi soli nero e rosso su fondo bianco.
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Nota:
una sintetica biografia di questi giovani caduti ed i fatti che portarono alla loro uccisione sono pubblicati su:
- Cippo ai CADUTI DI CASCINA BELLARIA -
Dalle immagini si nota quanto il murale sia prossimo a piazza Scolari, dove sorge il monumento a tutti i
- CADUTI DI TRENNO nelle due Guerre Mondiali -
Contenuti
- Iscrizioni:
Onore ai caduti di Trenno
Cascina Bellaria 26 Aprile 1945
Il 26 aprile 1945 davanti a Cascina Bellaria
caddero in uno scontro a fuoco con una
colonna nazifascista i partigiani
CASIRAGHI EUGENIO
DAL VECCHIO LUIGI
GRASSI ERMINIO
appartenenti alla 44 brigata Matteotti
operante nel territorio di Milano Ovest.
Il loro sacrificio e la lotta per la libertà
non saranno mai dimenticati
dagli abitanti del quartiere.
*
MUNICIPIO 8
- Simboli:
- tre papaveri rossi
Altro
- Osservazioni personali:
- Non si sarebbe potuto scegliere luogo migliore ed in evidenza, per ricordare non soltanto agli abitanti di Trenno, quel che accadde in un passato non molto lontano, ma che col passare del tempo rischierebbe di essere dimenticato senza queste meritevoli testimonianze.