5200 - Monumento ai Caduti di Civitella in Val di Chiana

Monumento ai Caduti delle guerre mondiali di Civitella in Val di Chiana. Il monumento è costituito da una colonna di forma parallelepipeda, decorata da una fascia di foglie di palma, con iscrizione incisa. Sulla sommità è una stella a cinque punte. La colonna, retta da quattro zampe leonine, poggia su alto basamento che reca sul fronte e sul retro i nomi incisi di 23 Caduti. Un’altra iscrizione è presente sul lato destro. Tre basi gradinate fanno da supporto all’intero monumento.

NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dagli studenti delle scuole Scuola Media Magiotti e I.C. Lucignano nell’ambito del concorso Esploratori della Memoria

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Via Martiri di Civitella
CAP:
52041
Latitudine:
43.4174375
Longitudine:
11.7225625

Informazioni

Luogo di collocazione:
Piazza
Data di collocazione:
Informazione non reperita
Materiali (Generico):
Bronzo, Marmo
Materiali (Dettaglio):
Informazione non reperita
Stato di conservazione:
Buono
Ente preposto alla conservazione:
Civitella in Val di Chiana
Notizie e contestualizzazione storica:
Informazione non reperita

Contenuti

Iscrizioni:
Sulla colonna:

CIVITELLA
AGLI EROICI SVOI FIGLI
IMMOLATISI
PER LA GRANDEZZA
D’ITALIA

Sul fronte del basamento:

SOLD. BONICHI ALDO SOLD. CAI SANTI
ID. CAI ALFREDO ID. CAI GUIDO
ID. DEL DEBOLE ANNIBALE CAP.M. FONTINI MARSILIO
ID. NOCCIOLINI ANTONIO SOLD. ARRIGUCCI ANDREA
CAP. MARSILI ARISTIDE ID. BRACONI ALFONSO
SOLD. CANESCHI ERNESTO ID. CAPORALI FEDERIGO
ID. TURCHI SETTIMIO ID. TIBERI TITO
CAP. LAMMIONI FRANCESCO
SOLD. FROSINI ULISSE


Sul lato destro del basamento:

PER
LA PIV’ GRANDE
ITALIA


Sul retro del basamento:

1940 – 1944

MORTI

TENENTE MIGLIORINI PIETRO
SOLDATO BROGI TERSILIO
“ NOCCIOLINI LUIGI

DISPERSI

CAPORALE BONICHI ETTORE
SOLDATO PIETRICCI ANGELO
“ GUALDANI OTTAVIO
“ NOCCIOLINI GIUSEPPE
Simboli:
Stella a cinque punte
Foglie di palma

Altro

Osservazioni personali:
NOTA STAFF PIETRE: Monumento censito dagli studenti delle scuole Scuola Media Magiotti e I.C. Lucignano nell'ambito del concorso Esploratori della Memoria

Gallery