
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via del Monte alle Croci
- CAP:
- 50125
- Latitudine:
- 43.760426008942
- Longitudine:
- 11.265361276861
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Area verde dedicata
- Data di collocazione:
- 06/06/1941 (inaugurazione)
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- Lastre metalliche, supporti lignei, pannello all'ingresso anch'esso in materiale metallico, laterizio e marmo per le colonne di ingresso e la pietra di intestazione su una di essere.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Cri, Amministrazione Comunale
- Notizie e contestualizzazione storica:
- FONTI: http://www.palazzospinelli.org/ e http://www.risorgimentofirenze.it/
Il Parco della Rimembranza che ricorda i Caduti della Cri nei due conflitti mondiali si trova a breve distanza dall'altro Parco della Rimembranza della città realizzato nel 1926. Inizialmente la Cri aveva ricordato i suoi Caduti nella Grande Guerra presso la propria sede. Il comitato fiorentino della Croce Rossa Italiana li ricordò nel cortile della sede nel lungarno Soderini, dove furono piantati alcuni cipressi. Ogni pianta era associata a una targhetta ("Lapide ai Caduti della Croce Rossa Italiana" ). Nel 1941 il presidente del comitato, il marchese Niccolò Antinori, chiese al Comune di Firenze un'area circostante la necropoli di San Miniato da destinare ad "una più degna e decorosa sistemazione del Parco". Fu concessa e il parco venne inaugurato il 6 giugno 1941, in concomitanza con le celebrazioni annuali della fondazione della Cri. Negli anni il parco è finito in abbandono ma venne recuperato nel 1994, con la piantumazione di nuovi cipressi al posto di quelli seccati. Ospita oggi 27 cipressi, ciascuno accompagnato da una targa metallica che riporta due nomi, per complessivi cinquantaquattro Caduti appartenenti al Corpo Militare e alle infermiere volontarie del Centro di Mobilitazione Cri Firenze durante i due conflitti mondiali. A questi si aggiunge un cipresso a ricordo di tutti i caduti in tempo di pace. Una targhetta risulta non presente.
Contenuti
- Iscrizioni:
- (colonna a sinistra del cancello di ingresso)
CROCE ROSSA ITALIANA
CENTRO DI FIRENZE
(colonna a destra del cancello di ingresso)
PARCO DELLA RIMEMBRANZA
(cartelli all'ingresso, oltre la cancellata)
Questo è il Parco della Rimembranza a ricordo dei Caduti della Croce Rossa Italiana nella I° e II° Guerra Mondiale. E' un luogo sacro e pertanto deve essere rispettato. Ogni cipresso ha una targhetta con i nomi dei militari e delle infermiere volontarie appartenenti all'VIII Centro di Mobilitazione C.R.I. di Firenze sacrificatisi nell'assolvimento del proprio dovere al servizio della Patria.
This is a Memorial Park in memory of the Italian Red Cross volunteer who died in the WW I and WW 2. This is a sacred spot and therefore must be respected. Each cypress tree bears a metal marker inscribed with the names of military personnel or a volunteer nurse who belonged to the VIII Red Cross Mobilization Center of Florence and who died while doing their patriotic duty for thei Country.
Sie befinden sich in "Parco della Remembranza" ("Hail der Erinnerung") der den Gefallenen des italienischen Roten Kreuzes gewidmet ist. Das ist ein heiliger Ort, darum bitten wir un Respekt. Jede Zypresse hat ein Gedenktafel mit den Namen der Soldaten und freiwilligen Krankenschwestern des VIII Mobilisierungszentrums del italienischen Roter Kreuzes für die Heumat geopfert haben.
C'est le Parc Mémorial dedié aux morts de la Croix Rouge Italienne durant la I° et II° Guerre Mondiale. C'est un lieu sacré et qui doit être respecté. Chaque cyprès a une plaquette avec les noms des militaires et des infirmiéres volontaires appartenant au VIII Centre de Mobilisation, C.R.I. de Florence se sont sacrifiés pour l'accomplissement de leur devoir au service de la Patrie.
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Caporale LANDI SERAFINO
Caporale MILIOTTI DUILIO
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Serg. Magg. LESCAI GIORGIO
Sergente ALDERIGHI AMEDEO
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Milite FARMALLI ANTONIO
Milite FIORAVANTI UMBERTO
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Capitano me SENZI GASTONE
Maresciallo CHELI VITTORIO
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Inf. Volontaria JACOMETTI MARIA
Inf. Volontaria RICCOMANNI ELENA
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Milite FORNACIARI GIOVANNI
Milite GIURLANI ENRICO
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Milite MERLOTTI GUIDO
Milite POGGI ETTORE
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Inf. Volontaria RIDOLFI in BOURBON DEL MONTE FIAMMETTA
Inf. Volontaria FRY in TORRIGIANI ANNA
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Milite BARBINI SABATINI ANGELO
Milite BERTELLI GIOVANNI
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Milite BRUNETTI TITO
Milite CONTI GUIDO
CADUTI PER LA PATRIA
1° GUERRA MONDIALE 1915-1918
-------
Inf. Volontaria FENZI in CORSINI LUISA
Inf. Volontaria DE BELLEGARDE RHODA
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Milite PANCRAZZI EGIDIO
Milite VICHI ANDREA
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Sergente RAO COSTANTINO
Cap.le Magg. BUFFONI ANTONIO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Cap.le Magg. TIGLI AURELIO
Caporale BOLOGNINI RENATO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Milite FANTECHI ALBERTO
Milite FERRONATO PLINIO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Caporale LAZZERI FERRUCCIO
Caporale SALVADORI BINDO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Serg. Magg. ALBERANI CARLO
Serg. Magg. GORI PIETRO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Maggiore me GALGANI GINO
Maggiore me PARENTI ALBERTO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Maggiore me VERDIANI LUIGI
1° Cap. cont. GRAZZINI GIUSEPPE
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Caporale me MASSELLA VLADIMIRO
Cap. cont. SPADOLINI GUIDO
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Milite CHIOSTRINI PIETRO
Milite COBIANCHI CESARE
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Milite BIGI GUIDO
Milite CAPITANINI GIOVANNI
CADUTI PER LA PATRIA
2° GUERRA MONDIALE 1940-1945
-------
Milite AZZEMPAMBER ALFREDO
Milite BARGIONI RODOLFO
AI CADUTI DEL CORPO MILITARE
E
DEL CORPO INFERMIERE
VOLONTARIE DELLA C.R.I.
IN OPERAZIONI IN TEMPO
DI PACE
- Simboli:
- All'ingresso, croce rossa simbolo della C.R.I.
Altro
- Osservazioni personali:
- NOTA STAFF PIETRE: nelle vicinanze si trova anche il Parco della Rimembranza-Giardino del Milite Ignoto