211483 - Pietre d’inciampo in memoria dei sette operai deportati della SAFFA – Fucecchio (FI)

A Fucecchio sul pavimento di fronte al Monumento ai Caduti nelle guerre mondiali l’8 marzo 2022 sono state poste in linea sette pietre d’inciampo in memoria degli operai della fabbrica di fiammiferi SAFFA che l’8 marzo 1944 furono deportati nei campi di concentramento nazisti dai quali non fecero più ritorno alle loro famiglie. La loro unica colpa era quella di aver scioperato contro il regime fascista.  I loro nomi, incisi sulle pietre insieme a data di nascita, luogo e data di morte sono: Giulio Baccini, Gino Bracci, Oreste Ceccarini, Bruno Di Gaddo, Pietro Fornaciari, Sirio Sostegni e Gino Tocchini.

Le pietre d’inciampo o stolpersteine, furono ideate dall’artista tedesco Gunter Demnig; sono cubetti di porfido con la faccia a vista ricoperta in ottone su cui sono incisi: nome, date e luoghi di nascita e morte del caduto, per tramandare la memoria delle persone deportate, fatte morire o uccise nei lager nazisti.

 

Posizione

Nazione:
Regione:
Provincia:
Comune:
Frazione:
Indirizzo:
Piazza XX settembre
CAP:
50054
Latitudine:
43.72752523597
Longitudine:
10.806724507249

Informazioni

Luogo di collocazione:
Di fronte al monumento ai Caduti.
Data di collocazione:
8 Marzo 2022
Materiali (Generico):
Ottone, Pietra
Materiali (Dettaglio):
Cubo di porfido rivestito superiormente in ottone
Stato di conservazione:
Ottimo
Ente preposto alla conservazione:
Comune di Fucecchio
Notizie e contestualizzazione storica:
Giulio Baccini aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Gino Bracci aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Oreste Ceccarini aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Bruno Di Gaddo aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Piero Fornaciari aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Sirio Sostegni aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Gino aveva trovato lavoro presso la fabbrica di fiammiferi Saffa in Via Dante, proprio dalla fabbrica venne prelevato insieme ai suoi sei compagni la mattina dell'otto marzo 1944 dopo aver scioperato contro il regime fascista e venne deportato nei campi di sterminio nazisti dal quale non fece più ritorno.

Contenuti

Iscrizioni:
A FUCECCHIO VIVEVA
GIULIO BACCINI
NATO 1902
ARRESTATO 8.3.1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 5.1. 1945
GUSEN

A FUCECCHIO VIVEVA
GINO BRACCI
NATO 1901
ARRESTATO 8.3.1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 16.4.1945

A FUCECCHIO VIVEVA
ORESTE CECCARINI
NATO 1910
ARRESTATO 8,3,1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 26.6.1944

A FUCECCHIO VIVEVA
BRUNO DI GADDO
NATO 1919
ARRESTATO 8.3.1944
DEPORTATO MAUTHAUSEN
ASSASSINATO
EBENSEE

A FUCECCHIO VIVEVA
PIERO FORNACIARI
NATO 1904
ARRESTATO 8.3.1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO 11.12.1944
EBENSEE

A FUCECCHIO VIVEVA
SIRIO SOSTEGNI
NATO 1925
ARRESTATO 8.3.1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
ASSASSINATO
EBENSEE

A FUCECCHIO VIVEVA
GINO TOCCHINI
NATO 1901
ARRESTATP 8.3.1944
DEPORTATO
MAUTHAUSEN
DECEDUT0 17.5.1945
EBENSEE
Simboli:
Informazione non reperita

Altro

Osservazioni personali:
Informazione non reperita

Gallery