
Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Piazza Caduti di Nassiriya
- CAP:
- 97100
- Latitudine:
- 36.91917668493079
- Longitudine:
- 14.728136644180267
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Spazio antistante la Caserma Podgora, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa
- Data di collocazione:
- 16/02/2008
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Stele in pietra pece
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Ministero della Difesa
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il 12 novembre2003 avviene il primo grave attentato di Nāṣiriya. Alle ore 10:40 ora locale, le 08:40 in Italia, un camion cisterna pieno di esplosivo scoppiò davanti la base MSU italiana dei Carabinieri, provocando l'esplosione del deposito munizioni della base e la morte di diverse persone tra Carabinieri, militari e civili. Il Carabiniere Andrea Filippa, di guardia all'ingresso della base "Maestrale", riesce ad uccidere i due attentatori suicidi, tant'è che il camion non esplode all'interno della caserma ma sul cancello di entrata, evitando così una strage di più ampie proporzioni. I primi soccorsi furono prestati dai Carabinieri stessi, dalla nuova polizia irachena e dai civili del luogo. Nell'esplosione rimase coinvolta anche la troupe del regista Stefano Rolla che si trovava sul luogo per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a Nāṣiriya da parte dei soldati italiani, nonché i militari dell'esercito italiano di scorta alla troupe che si erano fermati lì per una sosta logistica.
Il monumento è stato inaugurato dal Comandante protempore della Legione Carabinieri Sicilia - Gen. D. Arturo Esposito.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sottotenente CC ENZO FREGOSI
Sottotenente CC ALFONSO TRINCONE
Sottotenente CC GIOVANNI CAVALLARO
Sottotenente CC FILIPPO MERLINO
Mar.A.s.UPS CC MASSIMILIANO BRUNO
Mar.A.s.UPS CC ALFIO RAGAZZI
Mar.Ca. CC DANIELE GHIONE
Brigadiere CC GIUSEPPE COLETTA
Brigadiere CC IVAN GHITTI
Vicebrigadiere CC DOMENICO INTRAVAIA
Appuntato CC ANDREA FILIPPA
Appuntato CC HORATIO MAJORANA
Capitano f MASSIMILIANO FICUCIELLO
Mar.Ca. f SILVIO OLLA
Caporal Maggiore c.s.t. EMANUELLE FERRARO
1° Caporale Maggiore t ALESSANDRO CARRISI
Caporale Maggiore t PIETRO PETRUCCI
Regista STEFANO ROLLA
Funzionario M.A.E. MARCO BECI
OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR
SILENZIOSAMENTE AVETE AMATO LA PATRIA FINO A DONARLE LA VITA.
LA VOSTRA PATRIA NON PUÒ RIDONARVI LA VITA MA PUÒ CONTINUARE AD URLARE IL SUO AMORE PER VOI.
I Carabinieri di Ragusa posero per non dimenticare
- Simboli:
- Granata con fiamma, simbolo dell'Arma dei Carabinieri.
Altro
- Osservazioni personali:
- Il blocco, di dimensioni m. 2,80x0,80x0,50, presenta tutte le superfici rifinite e trattate in maniera da conservare le straordinarie venature della pietra pece, che è stata scelta simbolicamente per le caratteristiche cromatiche ed intrinseche del materiale. La Pietra è stata censita dall'App.Sc. Occhipinti.