Posizione
- Nazione:
- Italia
- Indirizzo:
- Via San Girolamo - Ponteterra di Sabbioneta
- CAP:
- 46018
- Latitudine:
- 44.994734411662
- Longitudine:
- 10.463034673541
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Nella piazza della frazione, di fronte alla chiesa di San Girolamo
- Data di collocazione:
- Il monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale di Ponteterra, località del comune mantovano di Sabbioneta, è databile stilisticamente agli anni Novanta del Novecento.
- Materiali (Generico):
- Bronzo, Laterizio, Marmo, Ottone, Pietra, Altro
- Materiali (Dettaglio):
- granito grigio/ lucidato
bronzo/ fusione
CEMENTO
- Stato di conservazione:
- Ottimo
- Ente preposto alla conservazione:
- Volontari della frazione e Anpi
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Negli anni '90 i cittadini si sono organizzati in un'Associazione per non lasciar morire la frazione. Venne così proposto di realizzare una stele ai caduti di Ponteterra :i cittadini si sono autotassati e grazie agli sponsor si è riusciti a realizzare il monumento.
Contenuti
- Iscrizioni:
- sulla stele - PONTETERRA/ AI PROPRI CADUTI/ CADDERO DA PRODI/ PER LA GRANDEZZA D'ITALIA/ PONTETERRA/ AMMIRANDO/ ED ONORANDO/ CON FRATERNA PIETA'/ CON LEGITTIMO ORGOGLIO/ NE PERPETUA I NOMI/
1915 1918/
CADUTI/
AGOSTA TOTA ARISTODEO/ 1886 1915/ AMADINI PRIMO/ 1895 1915/ ANDREANI CARLO/ 1895 1919/ AZZALI ANGELO/ 1898 1917/ AZZONI CARLO/ 1885 1916/ BOLZONI LUIGI/ 1886 1918/ BORRINI ANTONIO/ 1885 1918/ BUTTARELLI GIACOMO/ 1899 1918/ CAURIA AURELIO/ 1881 1917/ COMINOTTI GIUSEPPE/ 1886 1917/ CORTELLAZZI LUIGI/ 1886 1917/ FORTUNATI ANGELO/ 1887 1917/ GNICCHI ANTONIO/ 1895 1916/ LINI LUIGI/ 1886 1919/ MANTOVANI NICOLA/ 1886 1916/ MAROLI ANNIBALE/ 1898 1918/ MASETTI VITTORIO/ 1895 1915/ PESCHIERA PIETRO/ 1887 1917/ SCAGLIONI EGIDIO/ 1885 1918/ SCAGLIONI 1894 1917/ VALENTI LEONILDO 1883 1917/ VIGNA GEROLAMO/ 1895 1918/ DISPERSI/ BONFATTI PAINI LUIGI/ 1892 1916/ POLI CESARE/ 1898 1917/ C.N. SALATI ANGELO CADUTO A MAI BELES A.O. 1903 1936/ REGINA GIUSEPPE/ 1894 1917/ ROSSI GIUSEPPE/ 1895 1918/ CADUTI 1940 1945/ AMADINI ANGELO/ 1920 1942/ CAVECCHINI GIUSEPPE/ 1916 1945/ MAJA ANGIOLINO/ 1922 1944/ SARZI AMADE' PIETRO/ 1915 1942/ SARZI SARTORI GIOVANNI/ 1914 1943/ SCAGLIONI CESARINO/ 1919 1942/ VAIA ERNESTO CADUTO NELLA RESISTENZA/ 1921 1945/ DISPERSI 1940 1945/ AZZOLINI FRANCESCO/ 1911 1942/ FORTUNATI EZIO/ 1912 1942/ GALAFASSI PAOLO/ 1912 1942/ MARTELLI ENEO/ 1922 1945/ VASCONI GUERRINO/ 1911 1943/ ZANICHELLI ERNESTO/ 1911 1943/
- Simboli:
- Non sono presenti simboli, ci sono solo i nomi dei caduti.
Altro
- Osservazioni personali:
- La frazione è veramente piccola, quasi spopolata ,ma è ammirevole come abbiano voluto negli anni 90 avere un piccolo monumento vicino alla chiesa, a ricordo dei figli caduti nelle due guerre.