
Posizione
- Nazione:
- Belgio
- Regione:
- Provincia:
- Comune:
- Frazione:
- Indirizzo:
- Chaussée de Waterloo - Namur
- CAP:
- Latitudine:
- 50.475209077209
- Longitudine:
- 4.8333790054962
Informazioni
- Luogo di collocazione:
- Interno del cimitero
- Data di collocazione:
- Informazione non reperita
- Materiali (Generico):
- Pietra
- Materiali (Dettaglio):
- Le tombe degli italiani hanno una croce in pietra grigia poste su un piccolo plinto in pietra grigia. L’iscrizione è incisa al centro della croce. Sotto l'iscrizione è affissa una bandiera dell'Italia.
- Stato di conservazione:
- Buono
- Ente preposto alla conservazione:
- Informazione non reperita
- Notizie e contestualizzazione storica:
- Il cimitero militare di Namur-Belgrade si trova nella parte più a nord del cimitero comunale di Namur. Esso raccoglie le spoglie di caduti di Belgio, Francia, Russia, Commonwealth e Italia.
Nel 1928, il Governo italiano scelse il cimitero di Liegi-Robermont come centro di raggruppamento generale delle tombe italiane disperse in diversi cimiteri belgi secondari. Rimasero tombe di soldati italiani nei cimiteri di Namur-Belgrade, Gand-Westerbegraafplaats, Anversa-Schoonselhof, Deinze, Ixelles, Bruxelles, Anderlecht, Houthulst, visto che la manutenzione delle tombe fu considerata adeguata.
Contenuti
- Iscrizioni:
- Sul cippo:
AI NOSTRI
FRATELLI
COMBATTENTI
Sulle croci:
CAPORALE ALLEGRI ARMANDO (“)
SOLDATO BUSSOLETTO CARLO (=)
SOLDATO BUSSOLIN VITTORIO
SOLDATO COLOMBO STEFANO
SOLDATO DE STEFANI PIETRO
SOLDATO DEL TORTO MARCO (^)
SOLDATO MALIMPENSA VIRGINIO
SOLDATO MOLINELLI ERMENEGILDO
SOLDATO MONICA DANTE
SOLDATO PACIONE EMILIO
SOLDATO PACITTI ANTONIO (*)
SOLDATO PASQUALI ORAZIO
SOLDATO REMOLI VINCENZO
SOLDATO SEROMBA FRANCESCO (°)
SOLDATO SMANIO VITTORIO (+)
- Simboli:
- Informazione non reperita
Altro
- Osservazioni personali:
- Banca dati del Ministero della difesa:
(“) risulta come ALLEGRI ARMINDO
(=) risulta come BOSSOLETTO CARLO
(^) non risulta
(*) risulta come PACITTO ANTONIO
(°) non risulta
(+) non risulta
- Ringrazio il Prof. Dr. Dries Vanysacker - Faculteit Theologie en Religiewetenschappen, Leuven (B) - per la gentile collaborazione a fornirmi l’elenco dei caduti italiani e le foto del cimitero.
- Ringrazio Argyro Francis - Customer Service Advisor - Commonwealth War Graves Commission.
- Crediti fotografici: https://www.ww1cemeteries.com (ulteriori foto del sito possono essere visualizzate a questo link https://www.ww1cemeteries.com/belgrade-cemetery.html) e Johan Pauwels.