Pietre

In continuo aggiornamento, l'archivio delle Pietre della Memoria raccoglie le schede di monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli e cippi che riguardano persone e fatti legati alla prima e seconda guerra mondiale.

112400 - Cippo a Marcello Misuri – Cetica di Castel S. Niccolò

Visualizza la mappa Località San Pancrazio - Pian dei Falzi (o Pian dei Falsi)
52018 -

Il minuscolo cippo è una parallelepipedo in pietra che ricorda il luogo in cui trovò la morte in combattimento il partigiano Marcello Misuri (“Marcello”), avvenuta durante gli scontri della battaglia di Cetica del 29 Gi ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa

112374 - Lapide ai Caduti civili dell’eccidio del 29/6/’44 – Cetica di Castel San Niccolò

Visualizza la mappa Presso edificio della Pro Loco “I Tre Confini”
52018 -

La lapide in marmo, di forma quadrata, è dedicata alla memoria di 7 civili uccisi a Cetica il 29 Giugno 1944 dai tedeschi del II Battaglione del III Reggimento “Brandenburg”. Posta sulla parete esterna dell’edifici ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa

112357 - Cippo ai Caduti partigiani – Cetica di Castel San Niccolò

Visualizza la mappa Tra l'edificio della Pro Loco “I Tre Confini” e la Chiesa di San Michele
52018 -

Il cippo è dedicato ai partigiani della XXII Brigata Garibaldi “Lanciotto”, la maggior parte dei quali caduti a Cetica il 29 Giugno 1944, combattendo contro i tedeschi del II Battaglione del III Reggimento “Brandenburg ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa

132341 - Lastra ai Caduti civili e partigiani a S. Maria di Cetica – Castel San Niccolò

Visualizza la mappa Strada Comunale di Cetica, chiesa di Santa Maria
52018 -

Semplice lastra rettangolare di pietra che il Comune di Castel San Niccolò ha voluto dedicare ai suoi Caduti civili e partigiani. E’ affissa su un lato del campanile mediante tre ganci di ferro. I caratteri dell’ ...

Vai alla SchedaVisualizza la Mappa